L'art. 1 della Legge 178/2020 (legge di Bilancio 2021) ha apportato alcune modifiche in materia di operazioni transfrontaliere. La norma ha stabilito che a partire dal 1° gennaio 2022 i dati delle operazioni transfrontaliere dovevano essere trasmessi al SDI con il formato del file fattura elettronica e veniva di conseguenza soppresso l'obbligo di trasmissione trimestrale dei dati delle predette operazioni , il cosiddetto "esterometro".
ATTENZIONE: Successivamente la disposizione è stata prorogata alle operazioni effettuate dal 01/07/2022
Ora, il nuovo decreto "Semplificazioni", D.L. n 73/2022 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21/06/2022), ha modificato nuovamente il contenuto dell'art. 1, comma 3-bis ì, del D.Lgs n. 127/2015, precisando che rimangono escluse dall'esterometro, oltre alle operazioni documentate da bolletta doganale o da fattura elettronica tramite SDI, anche quelle di importo non superiori a 5.000 Euro per ogni singola operazione, relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia ai sensi dell'art. da 7 a 7-octies del D.P.R. n.633/1972.